• English
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • 60 anni di RUI
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE E AGEVOLAZIONI
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
    • Vita di Residenza
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • DIARIO
  • SOCIAL NETWORK
    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
  • www.rui.it
  • versione italiana
  • english version
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • 60 anni di RUI
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
      • Soft skills
      • Percorsi tematici
      • Formazione interdisciplinare
      • Coaching
    • Vita di Residenza
      • Un’esperienza unica
      • Volontariato e solidarietà
      • Sport, musica e passioni
      • Formazione cristiana
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
    • Mappa
    • Contattaci
    • Social Network
      • Facebook
      • YouTube
      • Twitter
  • CONTATTI
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege

Inaugurazione dell’anno accademico 2019/2020: focus sull’Europa

1 Aprile 2020

Sabato 22 febbraio 2020 la Residenza RUI ha vissuto una giornata speciale, all’insegna dello stare insieme tra nuovi residenti e Alumni sempre fedelissimi.

L’occasione è stata l’inaugurazione dell’anno accademico 2019/2020, che ha visto partecipare – in veste di relatori – il dottor Riccardo Ribera D’Alcalà, Direttore della Direzione Generale per le Politiche Interne del Parlamento Europeo, e il professor Markus Krienke, ordinario di Filosofia moderna ed Etica sociale presso la Facoltà di Teologia di Lugano.

Da sinistra: il Direttore della RUI Marcello Pinzarrone, il dottor Riccardo Ribera D’Alcalà, il professor Markus Krienke e il dottor Massimo Caneva.

Centro del discorso è stato il futuro dell’Europa. Alla luce delle ultime vicende che hanno caratterizzato l’Unione europea, il direttore Ribera D’Alcalà si è soffermato sulle sfide che attendono i cittadini europei e le prospettive di necessario rinnovamento delle strutture e delle politiche a favore di una rinascita dell’Europa. Tra le priorità dell’Unione europea risultano fondamentali: il Patto verde per l’Europa, le nuove sfide della società digitale, il ritorno al concetto di una economia al servizio delle persone, l’impegno per dare nuova linfa a un’idea di Europa coesa e compatta agli occhi del mondo, nuovi accordi su migrazione e diritto di asilo e un rinnovato slancio per la democrazia europea.

La conferenza è stata preceduta dalla Santa Messa, presieduta da don Giovanni Zaccaria. Dopo il pranzo gli ex residenti intervenuti si sono riuniti per discutere su possibili eventi da organizzare in futuro per celebrare al meglio il sessantesimo anno di attività della Residenza RUI.

 

PREVIOUS POST
Emergenza sanitaria: la RUI al tempo del COVID-19
NEXT POST
Notizie dai residenti: lauree, premi e riconoscimenti

CONTATTACI
 
AMMISSIONE
Un collegio della
Fondazione Rui - Residenze Universitarie Internazionali
Percorso di formazione
JUMP Job - University Matching Project
Fa parte della
CCUM Conferenza dei Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA European University College Association

Informativa sulla privacy - Policy sull'uso dei cookie - Condizioni d'uso

© 2023 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

Inaugurazione dell’anno accademico 2019/2020: focus sull’Europa | RUI Residenza Universitaria Internazionale Roma, Campus Bio-Medico Roma Tre Sapienza