Offerta
abitativa

Proponiamo un servizio completo che consente allo studente di valorizzare appieno gli anni universitari:

  • Alloggio in camera singola
  • Vitto 7 giorni su 7
  • Pulizia e lavanderia
  • Aule studio, wi-fi, palestra

Percorso
formativo

Crediamo nel talento personale e diamo gli strumenti per coltivarlo e fare la differenza:

  • Orientamento e tutoring universitario
  • Coaching professionale
  • Sviluppo delle soft skills
  • Testimonials
  • Community e ambiente internazionale

Rette
su misura

La sostenibilità per la famiglia è al centro della nostra proposta:

  • Rette modulate sul reddito familiare
  • Convenzioni con le Università
  • Convenzione INPS per figli di dipendenti PA
  • Convenzione per figli di iscritti ENPAM
  • Borse di studio

Domanda di
ammissione

L’ammissione in Residenza punta a riconoscere il merito dello studente e avviene in due fasi:

  • Richiesta on-line sul nostro portale
  • Colloquio conoscitivo (anche via Skype)
 
ANNI DI ESPERIENZA
 
ALUMNI
 
MEDIA ACCADEMICA
 
RETTE AGEVOLATE

Il collegio Rui ha avuto l’onore di svolgere l’inaugurazione dell’anno accademico 2022/2023 presso la sede del Ministero della Cultura alla presenza del ministro Sangiuliano.       …

Confindustria approda alla RUI. Il dottor Brugnoli, vice presidente di Confindustria, ha avuto modo di conoscere più da vicino il mondo della Fondazione RUI accompagnato dalla direttrice generale …

“Benvenuti a casa”– un saluto comune, sennonché a rivolgerlo agli studenti della residenza RUI e alle studentesse della residenza Celimontano e Porta Nevia, è il vice presidente per …

Immagina che, per un giorno, hai la possibilità di decidere come girare una scena che ha fatto la storia del cinema; oppure di sceglierne la scenografia; o di …

Giusto il tempo di disfare le valigie e sistemare le proprie stanze in residenza, che si riparte!  Anche quest’anno, i nostri residenti sono partiti per il tradizionale week-end …

Aiutare i giovani a scoprire i propri talenti e a costruire il proprio progetto professionale: questo, in sintesi, il compito insito nel mentoring, iniziativa avviata recentemente dalla Fondazione …

Yoshio Hashimoto, studente internazionale della RUI, discute la tesi davanti al computer in Aula Magna. La particolarità del momento storico in cui viviamo non ha fermato il percorso …

I mesi invernali, seppur caratterizzati dalle limitazioni previste per contrastare la pandemia da COVID-19, non hanno bloccato la realizzazione di attività in presenza e a distanza con ospiti …

Riaprire in tutta sicurezza rispettando alcune norme di buon senso: questo è l’imperativo categorico della RUI in questo momento di grande attenzione e di contrasto al virus Covid-19. …

Proseguiamo nelle interviste “a distanza” a ex-residenti del Collegio RUI. Oggi è la volta di Mario Ciampi, professore di Storia delle istituzioni politiche all’Università “Guglielmo Marconi” di Roma. …

A distanza di quattro mesi dal termine del periodo di emergenza più critico a motivo del COVID, la residenza RUI ha riaperto a settembre con più slancio che …

Poiché in questo momento non è possibile invitare nessun ospite in residenza, abbiamo deciso di fare un incontro “virtuale” e di intervistare Mario Fittipaldi, laureato in Medicina presso …

La chiusura delle università e l’invito a rimanere in casa per evitare il contagio, prevista da un decreto del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte lo scorso 4 marzo …

Sabato 22 febbraio 2020 la Residenza RUI ha vissuto una giornata speciale, all’insegna dello stare insieme tra nuovi residenti e Alumni sempre fedelissimi. L’occasione è stata l’inaugurazione dell’anno …

Nei mesi di ottobre e novembre alcuni residenti hanno ricevuto importanti gratificazioni personali, e non solo a livello universitario. A ottobre hanno conseguito la laurea finale del primo …

Anche per il nuovo anno accademico 2019/2020 la RUI è al completo, come già accaduto negli ultimi due anni. Sono sessantaquattro i ragazzi che abitano in residenza, di …

Dona anche tu alla RUI

6 Dicembre 2019

Vuoi consentire a uno studente di vivere la stessa esperienza che hai vissuto tu? Allora sostieni la RUI e i suoi progetti! Con il tuo contributo puoi …

Vincenzo Marchica, CTO e founder di Vincix Group, ospite alla RUI di Roma per parlare di RPA, #RoboticProcessAutomation. Scarica qui la locandina dell’evento. Le macchine hanno rivoluzionato il …

Stai cercando un alloggio per i tuoi anni universitari a Roma? La Residenza Universitaria Rui ha dato inizio alle prove d’ammissione per l’anno accademico 2017/2018. Per maggiori dettagli …

Sebastiano Caputo, direttore dell’Intellettuale dissidente, martedì 2 maggio, sarà ospite alla RUI nell’ambito del corso di JUMP Global Mindset. L’incontro è intitolato “Il futuro del Medio Oriente dopo …

loading...

Richiedere l’ammissione è facile: registrati sul nostro portale MyCollege, inserisci i dati richiesti e prenota un colloquio con noi. Saremo felici di poterti incontrare.

MyCollege
RUI Residenza Universitaria Internazionale Roma, Campus Bio-Medico Roma Tre Sapienza