• English
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • 60 anni di RUI
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE E AGEVOLAZIONI
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • Sconto Seniorship
    • Convenzione INPS
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
    • Vita di Residenza
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • DIARIO
  • SOCIAL NETWORK
    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
  • www.rui.it
  • versione italiana
  • english version
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • 60 anni di RUI
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • Sconto Seniorship
    • Convenzione INPS
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
      • Soft skills
      • Percorsi tematici
      • Formazione interdisciplinare
      • Coaching
    • Vita di Residenza
      • Un’esperienza unica
      • Volontariato e solidarietà
      • Sport, musica e passioni
      • Formazione cristiana
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • DOVE SIAMO
    • Mappa
    • Contattaci
    • Social Network
      • Facebook
      • YouTube
      • Twitter
  • CONTATTI
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege

Ospiti italiani e internazionali, in presenza e a distanza

2 Aprile 2021

I mesi invernali, seppur caratterizzati dalle limitazioni previste per contrastare la pandemia da COVID-19, non hanno bloccato la realizzazione di attività in presenza e a distanza con ospiti importanti in tutte le residenze della Fondazione Rui.

La locandina dell’incontro con Javier Zanetti (5 dicembre 2020)

Tra gli incontri online a cui hanno partecipato gli studenti di tutti i collegi, due sono stati quelli con ospiti di rilievo italiano e internazionale che hanno allietato il pomeriggio dei residenti: l’incontro del 5 dicembre 2020 con Javier Zanetti, storico capitano e attuale vicepresidente dell’Inter F.C., dal titolo “Javier, hai fatto i compiti? Fare il triplete nella vita!”; e quello con Francesco Profumo, ex ministro dell’Istruzione e dell’Università nonché attuale presidente della Compagnia di San Paolo, svolto il 16 marzo 2021 e intitolato “Rivoluzione industriale e modelli educativi”.

Un momento dell’incontro con Antonio Parenti nell’Aula Magna della RUI.

In presenza, invece, gli studenti della RUI hanno potuto ascoltare Javier Martinez Brocal, corrispondente dal Vaticano e direttore del sito di notizie “Rome Reports”, in merito ad alcuni aneddoti del recente viaggio di Papa Francesco in Iraq, e Antonio Parenti, capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, sulle politiche europee degli ultimi anni e le prospettive future dell’Unione europea.

I corsi Jump sono invece stati svolti in presenza, anche se con qualche piccola modifica ai programmi originali. In questo secondo semestre, i ragazzi della RUI hanno potuto seguire in un paio di giorni il corso di Public Speaking proposto ormai da qualche anno in residenza grazie all’attività e alla bravura di Alberto Castelvecchi (Docente alla LUISS e consulente aziendale) e il corso sui “Linguaggi dei Media”, con incontri tenuti da Armando Fumagalli (Docente dell’Università Cattolica di Milano), Laura Cotta Ramosino (Producer per Cattleya) e Alberto Vignati (Story editor, sceneggiatore e scrittore di libri per giovani adulti).

PREVIOUS POST
Grandi traguardi alla RUI: quattro nuove lauree “online”
NEXT POST
Misure di prevenzione e ammodernamento della residenza RUI
CONTATTACI
 
AMMISSIONE
Un collegio della
Fondazione Rui - Residenze Universitarie Internazionali
Percorso di formazione
JUMP Job - University Matching Project
Fa parte della
CCUM Conferenza dei Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA European University College Association

Aggiorna preferenze cookie
Privacy Policy - Cookie Policy - Condizioni d'uso - Covid 19

© 2025 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

Ospiti italiani e internazionali, in presenza e a distanza | RUI Residenza Universitaria Internazionale Roma, Campus Bio-Medico Roma Tre Sapienza