• English
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • 60 anni di RUI
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE E AGEVOLAZIONI
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
    • Vita di Residenza
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • DIARIO
  • SOCIAL NETWORK
    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
  • www.rui.it
  • versione italiana
  • english version
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • 60 anni di RUI
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
      • Soft skills
      • Percorsi tematici
      • Formazione interdisciplinare
      • Coaching
    • Vita di Residenza
      • Un’esperienza unica
      • Volontariato e solidarietà
      • Sport, musica e passioni
      • Formazione cristiana
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
    • Mappa
    • Contattaci
    • Social Network
      • Facebook
      • YouTube
      • Twitter
  • CONTATTI
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege

La RUI nell’anno accademico 2019/2020

8 Dicembre 2019

Anche per il nuovo anno accademico 2019/2020 la RUI è al completo, come già accaduto negli ultimi due anni.

Sono sessantaquattro i ragazzi che abitano in residenza, di cui undici provenienti dall’estero. Tra gli italiani la maggioranza viene dal Sud Italia (Sicilia, Campania e Puglia le regioni più rappresentate), ma sono presenti anche alcuni ragazzi della Lombardia, dell’Umbria, delle Marche, della Basilicata, del Lazio e dell’Abruzzo. Tra gli studenti internazionali, invece, cinque su undici provengono dal Sudamerica, e precisamente da Bolivia, Colombia, Cile e Perù. Due sono gli studenti spagnoli, un residente a testa per Russia, Albania, Israele e Giappone.

Tra le facoltà universitarie, la maggioranza degli studenti (16) frequenta i corsi dell’area di Ingegneria. Le altre facoltà più gettonate sono Medicina, Giurisprudenza, Economia, Scienze Politiche, Architettura e il DAMS. Allargando la prospettiva, sono molte e di vario genere, le scelte universitarie dei residenti attuali: alcuni studiano Psicologia, altri Sociologia, e ancora Lettere, Matematica, Design e Fisica, per un confronto sempre costruttivo tra le varie branche del sapere.

Infine, uno sguardo alle università: la maggior parte dei residenti frequenta la Sapienza Università di Roma, seguita dall’Università Campus Bio-Medico e dalla LUISS. Alcuni studenti frequentano anche Roma Tre (5) e ci sono anche uno studente a testa per la Pontificia Università della Santa Croce (PUSC), per l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e per l’Università degli Studi Internazionali (UNINT).

PREVIOUS POST
Notizie dai residenti: lauree, premi e riconoscimenti
NEXT POST
Dona anche tu alla RUI

CONTATTACI
 
AMMISSIONE
Un collegio della
Fondazione Rui - Residenze Universitarie Internazionali
Percorso di formazione
JUMP Job - University Matching Project
Fa parte della
CCUM Conferenza dei Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA European University College Association

Informativa sulla privacy - Policy sull'uso dei cookie - Condizioni d'uso

© 2023 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

La RUI nell’anno accademico 2019/2020 | RUI Residenza Universitaria Internazionale Roma, Campus Bio-Medico Roma Tre Sapienza