Privacy policy

Informativa sul trattamento dei dati personali rivolta ai naviganti del sito

Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 6, Regolamento UE n. 679/16, agli artt. 13-14, Reg UE 2016/679 (nel prosieguo, GDPR).

Il Regolamento UE per la protezione dei dati personali n. 679/16 ha la finalità di garantire che il trattamento dei Suoi dati personali si svolga nel rispetto dei diritti delle libertà fondamentali e della dignità delle persone, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale. Pertanto è nostro dovere informarla sulla nostra politica in materia di gestione riservatezza dei dati e privacy.

Fondazione Rui – Ente Morale con Decreto del Presidente della Repubblica n. 932 del 16 settembre 1959, con sede legale in Viale XXI Aprile 36, 00162 – Roma (in seguito Titolare), in qualità di Titolare del trattamento, nella persona del proprio rappresentante legale – presidente in carica, La informa, ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 13-14 GDPR i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità indicate al punto 2.

La Fondazione Rui si impegna a rispettare e a proteggere i dati personali da Voi volontariamente ed esplicitamente forniti nel rispetto delle disposizioni di legge atte a garantire la sicurezza, l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità istituzionali dichiarate dal nostro ente. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste sono utilizzati al solo fine di dare esecuzione alla richiesta di volta in volta inoltrata, e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia strettamente necessario e funzionale a tale finalità. I dati sono trattati da personale nominato responsabile al trattamento dei dati, solo qualora il trattamento sia necessario allo svolgimento delle mansioni assegnate.

1. Oggetto del trattamento

Il Titolare tratta i dati personali identificativi (nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail) – in seguito “dati personali” – da Lei comunicati in occasione della consultazione di questo sito, a seguito della compilazione di form all’interno di questo sito per avanzare la richiesta di adesione relative ai servizi offerti o in seguito alla sottoscrizione al servizio “Newsletter”.

2. Finalità del trattamento

I Suoi dati personali sono trattati:

A) senza il Suo consenso espresso (ex art. 6, c.1 GDPR) per le seguenti finalità di servizio:

  • concludere la raccolta dati per la formulazione dell’offerta di servizi del Titolare;
  • adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;
  • adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
  • esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio;

B) solo previo Suo specifico e distinto consenso (ex art. 7 GDPR), per le seguenti finalità di comunicazione di servizi e attività culturali e formative:

  • inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni e/o materiale informativo su servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi;
  • inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici comunicazioni e/o informazioni di soggetti terzi da noi autorizzati e controllati in termini reputazionali e di privacy.

Le segnaliamo che se siete già nostri utenti, potremo inviarLe comunicazioni informative relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui ha già usufruito, salvo Suo dissenso.

3. Modalità di trattamento

Ai sensi dell’art. 5 GDPR il trattamento dei Suoi Dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e potrà essere effettuato anche attraverso modalità automatizzate atte a memorizzarli, gestirli e trasmetterli (per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR ed avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza tramite l’utilizzo di idonee procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione.

I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che digitale.

I Suoi dati personali saranno conservati per il tempo necessario all’espletamento dei rapporti sussistenti tra le parti; i soli dati personali ordinari e, in particolare, nominativi e indirizzi di residenza e/o domicilio e posta elettronica saranno conservati per il tempo necessario all’espletamento dei rapporti sussistenti tra le parti e comunque per non oltre 20 anni dalla cessazione del rapporto in essere di erogazione del servizio come da obbligo di legge.

4. Comunicazione dei dati

Dei dati potranno venire a conoscenza gli altri lavoratori dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di responsabili del trattamento dei medesimi, nonché potranno essere visualizzati anche dal soggetti esterni che sovrintendono il nostro sistema informatico e che la nostra struttura ha provveduto a nominare responsabili esterni; i Suoi dati potranno altresì essere comunicati alle società e/o studi professionali che prestano – in outsourcing – attività di assistenza, consulenza o collaborazione al Titolare del trattamento, in materia contabile, amministrativa, fiscale, legale, tributaria, a pubbliche amministrazioni per lo svolgimento delle funzioni istituzionali nei limiti stabiliti dalla legge o dai regolamenti e per adempiere agli obblighi previsti dalla legge e dalla normativa e a terzi fornitori di servizi cui la comunicazione sia necessaria per l’adempimento delle prestazioni oggetto dei nostri servizi, qualora venisse a noi affidato un incarico che richiedesse il loro intervento. La informiamo che tutti i nostri fornitori sono nominati responsabili esterni e soggetti a un processo di validazione e controllo in termini di privacy e qualità dei sevizi richiesti.

Senza la necessità di un espresso consenso ex art. 6, c.1 GDPR, il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui all’art. 2.A) a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette.

I Suoi dati non saranno diffusi in altro modo.

5. Tempi di conservazione

I Suoi dati personali saranno conservati per il tempo necessario all’espletamento dei rapporti sussistenti tra le parti; i soli dati personali ordinari e, in particolare, nominativi e indirizzi di residenza e/o domicilio e posta elettronica saranno conservati per il tempo necessario all’espletamento dei rapporti sussistenti tra le parti e comunque per non oltre 20 anni dalla cessazione del rapporto in essere di erogazione del servizio come da obbligo di legge.

Decorso tale periodo di conservazione, i Dati saranno distrutti e/o cancellati, fatto salvo future comunicazioni da parte del Titolare o decisioni di autorità in forza di legge.

6. Trasferimento dati

I dati potranno inoltre essere comunicati a enti formativi internazionali (progetti formativi o residenziali internazionali), in qualità di Contitolari del trattamento dei dati, che hanno siglato un accordo con la nostra Fondazione. A queste sedi – con particolare attenzione alle sedi stabilite in Paesi extra UE – sono state impartite precise istruzioni operative attraverso clausole contrattuali che garantiscono che i dati saranno trattati conformemente ai principi stabiliti nel Reg. UE n.679/16 anche nel Paese terzo di destinazione.

L’interessato può esercitare i propri diritti nei confronti di ciascun Titolare.

7. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto a rispondere

Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 2.A) è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirLe i Servizi richiesti.

Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 2.B) è invece facoltativo. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere newsletter, comunicazioni  e materiale informativo inerenti ai Servizi offerti dal Titolare.

Continuerà comunque ad avere diritto ai Servizi di cui al punto 2.A).

8. Diritti dell'interessato

Lei, ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679,  ha diritto di chiedere al Titolare l’accesso ai dati che la riguardano, la loro rettifica o la cancellazione, l’integrazione dei dati incompleti, la limitazione del trattamento; di ricevere i dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico; di revocare il consenso eventualmente prestato relativamente al trattamento dei Suoi dati particolari (dieta alimentare, credo religioso) in qualsiasi momento ed opporsi in tutto o in parte, all’utilizzo dei dati; di proporre reclamo all’Autorità, nonché di esercitare gli altri diritti a Lei riconosciuti ai sensi degli artt. 15-22 Regolamento UE n.679/16.

9. Modalità di esercizio dei diritti

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica: info@fondazionerui.it.

L’interessato ha diritto a proporre reclamo presso un’Autorità di controllo.

Qualora non fosse più interessato alle comunicazioni di Fondazione Rui e volesse cancellare la Sua iscrizione alla newsletter, potrà farlo cliccando sul link “cancellazione” presente in fondo a ciascuna e-mail inviata o inviando una e-mail all’indirizzo: info@fondazionerui.it.

10. Titolare del trattamento, responsabili

Il Titolare del trattamento è Fondazione Rui, con Sede legale in Roma –  Viale XXI Aprile 36,  00162 – Roma e sede Amministrativa in Milano – via Domenichino 16 T +39 0248010813, C. F. 02753020581 nella persona del proprio legale rappresentante / presidente; E-mail: info@fondazionerui.it.

Il Titolare del trattamento si avvale di responsabili del trattamento interni ed esterni nominati per il raggiungimento delle finalità specificate al punto 2 (finalità tecniche legate all’erogazione del servizio e finalità informative).

L’elenco aggiornato dei responsabili interni ed esterni, al trattamento, dei Contitolari e dei destinatari dei dati è custodito presso la sede amministrativa del Titolare del trattamento.

11. Comunicazioni informative

Le nostre comunicazioni su eventi, attività ed iniziative cuturlai/formative (anche a titolo gratuito) o in riferimento ai nostri servizi vengono considerate informative. L’approccio informativo della Fondazione Rui è espressamente non invasivo ed ha una valenza etica e culturale. Il nostro desiderio primario è quello di tutelare al massimo l’utente da eventuali comunicazioni non gradite.

Dal momento in cui vengono immessi i propri dati compilando il form presente su questo sito per la richiesta di informazioni in merito ad un servizio potremmo utilizzare le Sue informazioni di contatto per inviarLe comunicazioni informative e notifiche relative a nuovi servizi offerti che riteniamo possano essere di Suo interesse.

Per disattivare la ricezione di e-mail promozionali, si prega di seguire le istruzioni riportate nelle e-mail stesse oppure di inviare una comunicazione all’indirizzo info@fondazionerui.it.

12. Modifiche

La presente informativa potrebbe essere soggetta a modifiche. Qualora vengano apportate sostanziali modifiche all’utilizzo dei dati relativi all’utente da parte di Fondazione Rui, questa avviserà l’utente pubblicandole con la massima evidenza sulle proprie pagine.

13. Dati acquisiti durante la navigazione

I sistemi informatici e le procedure software del nostro sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, i dati sui contatti web persistono per un tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono raccolti e successivamente trattati.

14. Data Protection Officer, responsabile della protezione dei dati (DPO)

La Fondazione ha nominato una figura terza indipendente di controllo e progettazione del nostro sistema di gestione delle informazioni e della privacy, la Health & Safety S.r.l.. In caso di dubbi, necessità, richiesta spiegazioni sulla privacy potete fornire una spiegazione dettagliata del problema che desideri riportare alla email dpo@fondazionerui.it.

Il DPO analizzerà le Sue richieste e in base alle responsabilità assunte potrà intervenire nei modi consentiti dal regolamento.

Cookie Policy

Cosa sono e per quali finalità sono raccolti

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest’ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive.

Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookie di terze parti), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookies utilizzate nel presente sito

Questo Sito utilizza cookie solo per garantire e agevolare la navigazione e fruizione dei contenuti, e per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sulle visite. Non vengono invece in alcun modo utilizzati cookie per finalità profilanti, e ciò anche con riferimento all’installazione, attraverso il sito, di cookie di terze parti che potrebbero da queste essere utilizzati, in modo del tutto autonomo, per loro fini di profilazione.

Cookie del titolare

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato.

Più precisamente il sito utilizza un cookie tecnico che agevola la navigazione dell’utente, riconoscendolo ed evitando che l’informativa breve sui cookie contenuta nel banner ricompaia nel caso di collegamenti al sito effettuati entro il termine di scadenza del cookie stesso. Il cookie si attiva cliccando “CHIUDI” sul banner o cliccando qualsiasi elemento presente in pagina, e sarà conservato per 365 giorni. Dopo tale scadenza o se l’utente cancella il cookie dal proprio browser, il sito mostrerà di nuovo il banner finché l’utente non clicchi “CHIUDI” (o un qualsiasi elemento in pagina) un’altra volta.

Cookie di terze parti

Attraverso questo sito sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti. Si attivano cliccando “CHIUDI” sul banner o cliccando qualsiasi elemento presente in pagina.

Google Analytics

Il sito utilizza Google Analytics per meri fini statistici. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie, che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato; si precisa inoltre che oltre i cookie, viene utilizzato da Google anche un pixel tag (cliccare qui).

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile cliccando qui.

Come espressamente indicato dal Garante Privacy con i “Chiarimenti in merito all’attuazione della normativa in materia di cookie” del 5 Giugno 2015, i siti che utilizzano, per meri fini statistici, cookie analitici realizzati e messi a disposizione da terze parti non sono soggetti agli obblighi e agli adempimenti previsti dalla normativa (notificazione al Garante in primis) qualora vengano adottati strumenti idonei a ridurre il potere identificativo dei cookie analitici che utilizzano (ad esempio, mediante il mascheramento di porzioni significative dell’indirizzo IP) e purché l’impiego di tali cookie sia subordinato a vincoli contrattuali tra siti e terze parti, nei quali si faccia espressamente richiamo all’impegno della terza parte o a utilizzarli esclusivamente per la fornitura del servizio, a conservarli separatamente e a non “arricchirli” o a non “incrociarli” con altre informazioni di cui esse dispongano.

Il titolare del presente sito ha deciso di avvalersi della funzione di anonimizzazione degli IP degli utenti fornita da Google (descritta a questo link) e ha accettato l’Emendamento sull’elaborazione dei dati (Google Analytics Data Processing Amendment v20130906) messo a disposizione da Google Analytics nel rispetto della Direttiva 95/46/CE, con cui Google si impegna a trattare i dati secondo le richieste del cliente/titolare del sito e a non condividerli con altri servizi aggiuntivi se non sia il Cliente stesso a richiederlo, attraverso le impostazioni dei servizi. Sul punto si informa l’utente che il titolare del presente sito non ha collegato Google Analytics ad alcun servizio aggiuntivo e che non è stata attivata alcuna opzione pubblicitaria o di condivisione dei dati con Google.

Alla luce degli accorgimenti adottati, il servizio di Google Analytics, usato dal presente sito per meri fini statistici, si attiva all’atterraggio, non richiedendosi all’utente alcun consenso per il rilascio dei relativi cookie.

A questo link vi è il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Pulsanti e widget di social network

I social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio: Facebook, Twitter, YouTube e Instagram) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con le piattaforme social.

I social buttons utilizzati dal sito sono dei link che rinviano agli account del titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti. Si riportano comunque i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano.

Il sito incorpora i widget di Facebook, Instagram, YouTube, Twitter e tali servizi comportano l’installazione di cookie, anche profilanti, da parte rispettivamente di Meta Platforms INC, Google LLC e Twitter INC. Nessuna informazione viene invece condivisa dalla pagina in cui il widget è incorporato. Le cookie policy di tali social network sono disponibili ai seguenti link:

Facebook
Instagram
YouTube
Twitter

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici strettamente necessari alla normale navigazione, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner.

L’interessato può quindi evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (astenendosi quindi dal chiuderlo cliccando sul tasto “CHIUDI” o su qualsiasi elemento presente in pagina), nonché attraverso le apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento.

Privacy policy | RUI Residenza Universitaria Internazionale Roma, Campus Bio-Medico Roma Tre Sapienza